Aprire la macchina con lo smartphone? Tra poco si potrà fare!

Viviamo in un mondo in cui si susseguono innovazioni di ogni genere quasi giornalmente, e in questo senso uno dei settori più vivaci è quello delle tecnologie informatiche, sempre più finalizzate al miglioramento del nostro confort.
Le più grandi aziende del pianeta - Apple, Samsung, Tesla e tante altre – si danno costantemente battaglia per proporre al pubblica nuove e irrinunciabili tecnologie, che possano permettere loro di prevalere sulla concorrenza; tra i progetti innovativi di cui si sta iniziando a parlare con sempre più insistenza c’è quello che garantirebbe di aprire la propria automobile con lo. Comodissimo, no? Già, ma come si potrebbe mai fare? Secondo rumors diffusi, Tesla – una delle società di proprietà di Elon Musk - avrebbe depositato presso la Federal Communications Commission un brevetto basato sull'Ultra Wide Band (UWB), tecnologia che, tra le tante cose, permette di localizzare la posizione degli oggetti attraverso degli impulsi a bassa potenza.
Bene, ma questo cosa c’entra con gli smartphone e le automobili? Niente di più ovvio! Ipotizziamo che un utente viva in una grande città – Milano, Londra o New York, ad esempio - e che abbia lasciato la propria automobile in un grande parcheggio. Conoscete quella sensazione spiacevole che ci prende quando non ci ricordiamo dove abbiamo parcheggiato, vero? Ecco, la tecnologia UWB promette di risolvere per sempre questo problema, poiché permetterà di localizzare a distanza la propria automobile. Se poi la vostra automobile fosse equipaggiata con degli end-point UWB, sarebbe un gioco da ragazzi aprirla con un semplice tocco sullo smartphone. Pare che alcuni tra i più importanti produttori di automobili al mondo, tra cui Audi, BMW e Ford, stiano seriamente pensando di aggiungere questo optional ai propri prodotti, per rendere possibile aprire le automobili tramite gli smartphone – che diventerebbero delle vere e proprie chiavi digitali – già dal prossimo mese di agosto.
Insomma, gli smartphone diventeranno sempre più necessari per svolgere la maggior parte delle nostre azioni quotidiane, ed è quindi ancora più importante poterli avere costantemente carichi.
La colonnina blindata multifunzione OSCAR viene in vostro soccorso anche in questo caso, perché vi permette di ricaricare e disinfettare il vostro smartphone ovunque, gratis e in completa sicurezza!
Condividi questo articolo
Ultimi articoli
Notizie ed Eventi

Notizie
Il nuovo Samsung Galaxy S21 Fe 5G: tutto quello che c'è da sapere
È di qualche settimana appena la notizia dell’arrivo sul mercato di un nuovo smartphone prodotto da Samsung, un device il cui obiettivo sarà quello di ottimizzare la ricarica, integrando inoltre anche (...)

Notizie
Android 12: la nuova versione di Android
Noto ormai come l’anno delle novità, il 2021 sarà anche l’anno della nuova versione di Android. Con l’arrivo di Android 12, infatti, tutti gli utenti in possesso di un dispositivo con a bordo l’OS del (...)

Notizie
I nuovi prodotti Apple: ecco quali sono le novità del 2021
Si è svolto ieri il nuovo evento Apple, presentato dal sempre sorridente Tim Cook e in cui, la casa di Cupertino, non ha fatto altro che sparare i colpi grossi, dei veri pallettoni calibro 50 per quel (...)

Notizie
Aprire la macchina con lo smartphone? Tra poco si potrà fare!
Viviamo in un mondo in cui si susseguono innovazioni di ogni genere quasi giornalmente, e in questo senso uno dei settori più vivaci è quello delle tecnologie informatiche, sempre più finalizzate al m (...)

Notizie
Gli smartphone come risorsa: accelerano la ricerca contro il COVID-19
La scienza riguardo alla pandemia di Covid-19 ha ricoperto un ruolo fondamentale: infatti, è solo grazie ad essa che in appena un anno è stato possibile sintetizzare non uno, ma almeno 5 vaccini. Cont (...)

Notizie
Tante novità in casa Apple: vediamo cosa c'è di nuovo
Abbiamo già parlato dell’Evento Apple del 15 settembre, in cui la casa di Cupertino ha presentato la versione definitiva del nuovo sistema operativo per device portatili iOS14. L’Evento, però, è stata (...)